Il pianoforte digitale KDP110 cattura lo splendido suono del pianoforte gran coda da concerto Kawai SK-EX i cui 88 tasti sono stati meticolosamente registrati ed analizzati e fedelmente riprodotti con la tecnologia Harmonic Imaging. Questo esclusivo processo ricrea accuratamente l’intera gamma dinamica del pianoforte a coda originale, offrendo ai pianisti uno straordinario livello di espressività che va dai più lievi pianissimo ai più roboanti fortissimo.
La meccanica Responsive Hammer Action II è in grado di riprodurre tutte le sfumature sonore delle esecuzioni pianistiche. Il triplo sensore garantisce massima accuratezza anche nei pianissimi e ribattuti.
Bluetooth MIDI, sistema SHS per ascolto in cuffia, Virtual Technician con smart mode e amplificazione più potente, lo rendono unico nel suo genere nella fascia entry-level dei pianoforti digitali con mobile.
Finiture disponibili



Responsive Hammer Compact II
La nuova meccanica Responsive Hammer Compact è stata progettata per riprodurre il tocco distintivo di un pianoforte a coda. La sua tecnologia senza molle e la sua costruzione robusta trasmettono un movimento coerente verso l’alto e verso il basso per una naturale e sorprendentemente autentica esperienza pianistica.
Proprio come un pianoforte acustico utilizza un peso più consistente nei bassi e più leggero negli acuti, anche la meccanica RH Compact impiega una pesatura dei tasti progressiva, appropriatamente graduata per ogni tipo di esecuzioni. Questi dettagli così realistici danno maggiore stabilità durante i fortissimo e miglior controllo nei pianissimo, per soddisfare anche le richieste dei pianisti più esigenti.
La versione Responsive Hammer Compact II dispone di tre sensori per maggior accuratezza nelle esecuzioni veloci e di pianissimo.

Campione pianoforte da concerto Shigeru SK-EX
Riproduce l'inconfondibile timbro di pianoforte da concerto SK-EX grazie alla tecnologia di campionamento su 88 tasti Harmonic Imaging.

Spatial Headphone Sound (SHS)
La tecnologia Kawai Spatial Headphone Sound (SHS) accresce la profondità e il realismo acustico del suono di pianoforte ascoltato attraverso i diversi tipi di cuffie. Il pianista piò scegliere uno dei tre diversi preset che regolano la posizione spaziale del suono riducendo anche la fatica dell’ascolto quando si usano le cuffie per un lungo lasso di tempo.

Un abile tecnico virtuale
L’esperienza e l’abilità di un bravo tecnico di pianoforte è essenziale per fare emergere il meglio da un pianoforte acustico. Oltre a accordare meticolosamente ogni nota, il tecnico deve anche effettuare numerose regolazioni e intonazioni per permettere allo strumento di “cantare”.
I parametri di Virtual Technician simulano digitalmente queste rifiniture, per consentire ai pianisti di modellare i vari aspetti del carattere del suono di un pianoforte acustico sino a soddisfare le proprie esigenze. Eseguire le regolazioni del peso del tocco e dell’intonazione, dei martelli e rumore di rilascio dei tasti, dell’accordatura, delle risonanze del coperchio e degli smorzatori – tutto in tempo reale.
I parametri Virtual Technician sono disponibili anche per i pianoforti elettrici, e consentono a uno strumento di avere un suono logoro e stanco, o nuovo fresco di fabbrica.
INTONAZIONE
Questo parametro regola il carattere tonale generale dello strumento attraverso la gamma dinamica, da un suono morbido morbido sino a un suono brillante e dinamico.

Connettività Bluetooth
Una volta accoppiata con un cellulare, tablet, o computer è possibile espandere la funzionalità degli strumenti con una vasta gamma di applicazioni per la musica. Un’applicazione di controllo Kawai Virtual Technician dedicata è disponibile gratuitamente, per conoscere e regolare in modo divertente le varie caratteristiche acustiche, da un’attraente interfaccia touch, senza la necessità di adattatori o cavi.
La connettività via Bluetooth permette anche di assolvere alle funzioni MIDI classiche.

Tastiera | 88 tasti pesati, meccanica Responsive Hammer Compact II | |
---|---|---|
Sorgente suono | HI | |
Suoni interni | 15 | |
Polifonia | max. 192 note | |
Modalità tastiera | con bilanciamento regolabile, quattro mani | |
Riverbero | 6tipi | |
Effetti | Brillantezza (21 livelli) | |
Tecnico virtuale | ||
Curva di tocco | Curva di tocco | |
Brani interni | Programma didattico | 5 book, 240 song (potrebbe variare in base alle aree di mercato) |
Brani dimostrativi | 15 | |
Concert magic | 40 | |
Registratore | Interno | 3 brani - circa 10.000 note |
Metronomo | 1/4, 2/4, 3/4, 4/4, 5/4, 3/8, 6/8 - Tempo: 10-300 BPM | |
Memoria | Sound | 15 |
Connessioni | MIDI (IN/OUT), USB MIDI, Bluetooth MIDI; Cuffie x 2 (1 connessione standard, 1 connessione mini jack) | |
Consumo energetico | 15W | |
Dimensioni | Altezza | 85,10 cm |
Lunghezza | 136,00 cm | |
Larghezza | 40,50 cm | |
Peso | 39,00 Kg | |
Altoparlanti | 12 cm x 2 | |
Potenza | 20W x 2 | |
Coperchio | Si | |
Pedali | Forte (con funzione mezzo pedale), Piano, Tonale. Gran Feel Pedal System | |
Altre funzioni | Damper Resonance, Riverbero, Tocco, Tuning, Trasposizione, Auto Power off, Sistema ascolto in cuffia SHS, selezioni diversi tipi di cuffia, Virtual Technician 13 parametri e Smart Mode | |
Finiture | Bianco , Nero , Palissandro |